Associazione Francesco Bosi

“Abbiamo pensato da subito ad un progetto che avesse lo scopo che qualcosa di lui non andasse disperso e che fosse utile agli altri, con particolare riguardo alle nuove generazioni.”

L'Associazione

L’Associazione nasce dalla volontà di creare una casa che sia in grado di tenere insieme tutti coloro che hanno condiviso con l’on. Francesco Bosi valori, amicizia ed esperienze.

L’obiettivo è quello di valorizzare le caratteristiche di una classe politica di pregio, di cui Francesco Bosi faceva parte, che fu protagonista di una stagione importante della nostra storia, delle grandi scelte per la crescita del Paese e della costruzione di una democrazia avanzata.

Una grande cosa che possiamo fare è trasmettere, con l'esempio, i valori in cui crediamo. Le regole della vita, il modello di famiglia, di società, il senso del dovere, il rispetto per gli altri, l'interesse per il bene comune.
Francesco Bosi

18 gennaio 2023

Di S.E. Mons. Michele Pennisi

Nel 104° anniversario dell’Appello Ai Liberi e Forti del 18 gennaio 1919 sono lieto di parlare del contributo che don Luigi Sturzo, allora Segretario del Partito Popolare Italiano (PPI), ha dato alla trattazione dei problemi della pace, della guerra e della comunità internazionale.

In questi giorni in cui soffiano venti di guerra in Ucraina e in altre parti del mondo con il rischio di un nuovo conflitto mondiale, come paventato da Papa Francesco, che ha fatto sentire il grido della pace, dell’umanità che, come ha detto nel recente incontro con il Corpo Diplomatico, sta vivendo «la terza guerra mondiale di un mondo globalizzato, dove i conflitti interessano direttamente solo alcune aree del pianeta, ma nella sostanza coinvolgono tutti», è importante interrogarsi sul ruolo della comunità internazionale e su una autorità mondiale che possa intervenire in modo autorevole per garantire la pace.

31 agosto 2022

Di Carlo Corbinelli

Non sarà il nadir della Repubblica, che dal 1946 in avanti ha certamente vissuto momenti fortemente drammatici: basta soltanto ricordare i ripetuti ed efferati attacchi eversivi del terrorismo e della criminalità organizzata. Ma l’odierno frangente elettorale fa risaltare la scadente qualità della politica, che pare scesa nella Fossa delle Marianne…

Eventi

Commemorazione e presentazione del libro "Francesco Bosi. Una pietra angolare"

Presentazione del libro "Francesco Bosi. Una pietra angolare"

L’evento si è tenuto lunedì 2 maggio alle 15, nella sala Gonfalone del Consiglio regionale della Toscana, con gli interventi del presidente dell’Assemblea legislativa e del portavoce dell’opposizione in Consiglio regionale.

© 2022 – Associazione Francesco Bosi – Viale Donato Giannotti, 24 – 50126 Firenze – C.F.: 94313630488 – P.IVA: 07192130487